©2020 Monza mobilità
Tel. +39 039 209841 Fax +39 039 2002420
C.F. / P.IVA 02689470967
Privacy | Cookie | Termini e condizioni | Informativa ai clienti
Credits

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l’esperienza di navigazione e consentire a chi naviga di usufruire dei nostri servizi online e di visualizzare pubblicità in linea con le proprie preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto Approfondisci Chiudi
Tutti i permessi in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 29 aprile 2021
conservano la loro validità fino al 30 aprile 2021.
Per informazioni telefonare al numero 039209841 int. 4 o inviare un’email a permessi@monzamobilita.it
CONTRASSEGNO DISABILI
Il contrassegno azzurro, uguale a quelli in uso in tutti i Paesi dell'Unione Europea, consente il transito nella Zona a Traffico Limitato e nelle aree pedonali, ove autorizzato, e la sosta nei parcheggi riservati.
Il nuovo contrassegno è munito di un dispositivo che ne permette il riconoscimento elettronico, riducendo così notevolmente il rischio di utilizzi abusivi.
Il contrassegno non è mai collegato a un veicolo, ma "segue" la persona che ne è titolare a bordo di qualsiasi vettura di cui essa si serva, anche guidata da altri.
I contrassegni arancioni non hanno più validità dal 2015.
A CHI PUÒ ESSERE RILASCIATO
Il permesso può essere rilasciato ai cittadini a cui è stata rilasciata una delle seguenti certificazioni:
COME RICHIEDERLO
Le persone, residenti nel Comune di Monza, con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta, devono contattare l’ufficio permessi di Monza Mobilità all’indirizzo permessi@monzamobilita.it o telefonicamente allo 039.20.98.41 – int. 4.
E’ necessaria la seguente documentazione:
A COSA DÀ DIRITTO
Le auto munite di contrassegno che trasportano persone con limitata o impedita capacità motoria possono:
Il contrassegno non permette di sostare: